
Flower brunch
Domenica 23 marzo, ore 11.15
Svegliatisi all'alba, vestiti di tutto punto e accompagnati dai fedeli foxhound i membri della nobiltà inglese del XVIII secolo partivano in formazione alla ricerca di volpi, lepri, cervi e altra selvaggina.
Era così che iniziava la domenica mattina dell'aristocrazia anglosassone per concludersi, dopo la battuta di caccia con una generosa colazione che agli occhi moderni poteva sembrare un vero e proprio pranzo. In tal modo ha origine la storia assai fortunata del brunch, un pasto a metà tra il breakfast e il lunch che dall'Inghilterra vittoriana spopola in America per conquistare anche il pubblico moderno.
L'evento prevede la visita guidata nel museo ripercorrendo le sue origini tardo ottocentesche e i suoi sviluppi successivi tra racconti di caccia, eventi mondani e ricette autentiche. A seguire gli ospiti potranno accomodarsi nel giardino romantico e gustare il brunch proposto in chiave moderna con prelibatezze preparate da Pane al Pane di Cristina Lonardi.
IL MENU
Drink
Tè, caffè
Succo di frutta, acqua
Vino Bortolomiol Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Prior
Food
Sandwich (salmone, formaggio spalmabile, cetrioli)
Torta salata pomodorini e brie
Torta delle rose e zabaione
Tartelletta ai frutti rossi
Biglietto
Visita + brunch: 30 euro
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni
0376 322 242