GLI APPUNTAMENTI
a Palazzo

nuovo allestimento dedicato alla moda per il mare o la campagna

È tempo di villeggiatura

Nuovo allestimento dedicato alla moda per il mare o la campagna - dal 21 luglio al 10 settembre

È il luglio del 1911: l'aria arroventata, l'ultimo acquisto da aggiungere ai costumi di tela, alle tuniche di pizzo, alle bluse ricamate per chiudere questo baule che deve contenere solo roba fresca e vaporosa, per partire per il mare o la campagna.
Volete che ci guardiamo dentro assieme per assicurarvi che non avete dimenticato niente?
Così inizia la Baronne (Blanche Soyer) a raccontare cosa accade nel regno della moda estiva quando è il momento di fare i bagagli per la villeggiatura.

Il nuovo allestimento della sezione di storia della moda e del costume è visitabile nel percorso ordinario del museo ma se desiderate calarvi in prima persona nell'atmosfera Palazzo d'Arco vi aspetta

venerdì 1 settembre
alle ore 18.45

con l'evento È tempo di villeggiatura per raccontarvi la moda estiva e svelarvi come preparare un baule perfetto per partire per il mare o per la campagna.
Al termine della visita alla sezione e dopo aver dispensato altri utili consigli, si potrà degustare in giardino un rinomato cocktail nato sulla spiaggia agli inizi del XIX secolo, il Daiquiri, reso poi famosissimo da Ernest Hemingway che ne fu un grande estimatore.

Costo
Visita guidata + drink: 15 euro.

Info e prenotazioni
0376 322242
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Museo di Palazzo d'Arco


INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)

TELEFONO
+39 0376 322 242

               


Museo negativo a colori

Fondazione d'Arco


INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)

TELEFONO
+39 0376 322 242

P.IVA 01293290209
C.F. 80002830208


La Fondazione d'Arco è un ente privato che si sostiene con mezzi propri, da contributi e da donazioni.

MUSEO DI PALAZZO D'ARCO


INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)

TELEFONO
+39 0376 322 242

               


 

museo riconosciuto regione lombardia