
LE ARMIa Palazzo
Le Armi
Nell'insieme delle collezioni della Fondazione d'Arco è custodito anche un gruppo di armi antiche, una sessantina di pezzi in totale, che sono quello che resta di una importante sala d'armi, dispersa nel passato. Il gruppo è costituito da una ventina di armi bianche giapponesi e da una quarantina di armi bianche e da fuoco occidentali di varie epoche. Delle armi giapponesi citiamo alcune armi in asta, tradizionali esemplari delle lance Yari del periodo che va dal XVII al XIX secolo, tra le quali tre Naginata, che fu detta arma delle donne, due coppie di lance tra le più diffuse del periodo Tokugawa le Magari-Yari a forma di croce, e due coppie di armi corte daisho, costituite da Katana e Wakizashi complete del classico Kozuka, lo stiletto inserito nel fodero. Delle armi occidentali la più antica è una Ronca o Roncone (primi del secolo XVI). Di circa cento anni più giovane, fine del secolo XVI, è la lama di fabbricazione bresciana che sui due gusci reca inciso Sandrinus Scaschus, che era uno degli pseudonimi usati dallo spadaio Giovanni Scacchi Sandri di Brescia. Sempre degli ultimi decenni del secolo XVI sono classificabili le sette pezze difensive: i resti di un elmo, un pettorale, tre pezzi di scarsellone a lame, un mezzo bracciale ed un manichino con manopola a cinque lamine. Interessante è la balestra a pallottole da sala. Solo sei sono le armi da fuoco: una coppia di pistoletti bresciani, due pistole con acciarino a pietra detto a focile e da una coppia di pistole del tipo alla balcanica.
![]() |
Balestra con manetta Secolo XVI Legno e acciaio mm 780 Inv. 4382 |
La canna di legno incavata serviva da guida di lancio della pallottola. Non può trattarsi di un'arma per uso militare per le dimensioni ridotte e per la leggerezza. Potrebbe essere stata adoperata per il tiro a segno in sala d'armi.
Vannozzo Posio
RESTIAMO IN
contatto
Iscriviti alla nostra newsletter, ti aggiorneremo sulle prossime mostre e sugli eventi a Palazzo.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.