
Admirandum: mostra fotografica
Inaugurazione: sabato 25 giugno 2022, ore 11.00
Per onorare la memoria del conte Luigi d'Arco, appassionato ornitologo e studioso di scienze naturali, nel centocinquantennale dalla sua scomparsa, Studiottantuno Contemporary Art Projects presenta in collaborazione con la Fondazione d'Arco la mostra fotografica Admirandum.
La mostra fotografica, che racconta di diversi esemplari del mondo ornitologico, è frutto di quella pratica che accompagna la particolare attività cosiddetta del birdwaching. Questa attività implica grande attenzione al mondo della natura tra curiosità e studio scientifico, sensibilità ecologica e amore per i viaggi che molti appassionati affrontano per osservare gli uccelli e fotografarli nei diversi ambienti paesaggistici ove trovano il loro habitat naturale. Così l'esperto fotografo Jetmir Troshani ha unito le sue fotografie e quelle degli amici fotografi di varie nazioni europee, appartenenti all'associazione Wilde Europe, per questa iniziativa culturale di orizzonte internazionale, dedicando ad essa un altro momento, per così dire, alternativo, delle loro campagne di spedizione nella natura.
Sabato 25 giugno alle ore 11, si inaugura l'esposizione con un'esibizione in parallelo di musica e danza con il violinista e compositore Eugjen Gargjola e la danzatrice Teresa Turola che interpreterà la musica con i suoi movimenti. Il tema del volo è emblema della idea di libertà.
La mostra fotografica resterà aperta nei giorni e negli orari d'apertura del Museo di Palazzo d'Arco da sabato 25 giugno a domenica 17 luglio.
L'ingresso all'inaugurazione è libero. Nel prosieguo l'ingresso alla sola mostra è di € 2.